Nuove prassi e norme per un sistema sanitario “smart”: ricadute dell’AI Act sulla relazione di cura
L’articolo si propone di esplorare lo stato dell’arte dell'utilizzo dei sistemi di IA nel settore sanitario, in particolare sotto forma di software per il processo decisionale clinico e di dispositivi medici. Gli autori assumono una duplice prospettiva: da un lato, quella del giurista che rilev...
Saved in:
Main Authors: | Tonino Cantelmi, Luisa Lodevole |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-11-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/272 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto. Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (maggio-ottobre 2024)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2024-12-01) -
Le nuove prassi valutative del merito creditizio tra GDPR, CCD II e AI Act - New Creditworthiness assessment practices between GDPR, CCD II and the AI Act
by: Paolo Gaggero, et al.
Published: (2024-01-01) -
Doppio senso: natura e seconda natura
by: Maurizio Ferraris
Published: (2024-04-01) -
Human in the loop. L’essere umano come fattore condizionante della – o condizionato dalla – intelligenza artificiale
by: Dario Martire
Published: (2024-10-01) -
Dalla legalità algoritmica alla legalità (dell’amministrazione) artificiale. Premesse ad uno studio
by: Enrico Carloni
Published: (2024-10-01)