Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44]
Il saggio si propone una messa a fuoco dell’importanza degli apparati genetici ai fini del commento, in una direzione d’uso che intercetta l’asse dell’intertestualità intesa come laboratorio soggetto ad approssimazioni, correzioni di tiro, assestamenti interni che insistono su singoli luoghi oppure...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2024-12-01
|
Series: | inOpera |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/inopera/article/view/27712 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|