Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio

Il processo di integrazione monetaria in ambito comunitario venne avviato alla fine degli anni Sessanta quando si evidenziò l’esigenza di avere una moneta comune nel MEC. Prevista per l’inizio degli anni Ottanta la moneta unica, l’euro, arrivò solo alla fine del Novecento, sia a causa delle consegu...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Francesca Fauri, Paolo Tedeschi
Format: Article
Language:Italian
Published: Associazione Economia civile 2025-02-01
Series:Moneta e Credito
Subjects:
Online Access:https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18820
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1825206189150961664
author Francesca Fauri
Paolo Tedeschi
author_facet Francesca Fauri
Paolo Tedeschi
author_sort Francesca Fauri
collection DOAJ
description Il processo di integrazione monetaria in ambito comunitario venne avviato alla fine degli anni Sessanta quando si evidenziò l’esigenza di avere una moneta comune nel MEC. Prevista per l’inizio degli anni Ottanta la moneta unica, l’euro, arrivò solo alla fine del Novecento, sia a causa delle conseguenze dello shock petrolifero, sia per la grande difficoltà di armonizzare economie molto diverse tra di loro in un contesto caratterizzato, dopo la caduta dell’URSS, dalla diminuzione della solidarietà intra-comunitaria. La nascita della UEM garantiva ai cittadini e alle imprese dei paesi aderenti una maggiore forza e stabilità della nuova moneta, nonché l’eliminazione dei costi di conversione delle valute e di quelli legati alla fluttuazione dei tassi di cambio. I limitati poteri attribuiti alla BCE e il ricorso a parametri concepiti in un mondo economico molto diverso da quello del nuovo millennio rendeva però l’eurozona molto meno stabile di quanto previsto dai suoi fautori.
format Article
id doaj-art-cc3e273e7db0452f9307d972faa7b312
institution Kabale University
issn 2037-3651
language Italian
publishDate 2025-02-01
publisher Associazione Economia civile
record_format Article
series Moneta e Credito
spelling doaj-art-cc3e273e7db0452f9307d972faa7b3122025-02-07T12:08:38ZitaAssociazione Economia civileMoneta e Credito2037-36512025-02-017730810.13133/2037-3651/18820Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennioFrancesca Fauri0Paolo Tedeschi1Dipartimento di Scienze Economiche, Università di BolognaUniversità di Milano-Bicocca DEMS Il processo di integrazione monetaria in ambito comunitario venne avviato alla fine degli anni Sessanta quando si evidenziò l’esigenza di avere una moneta comune nel MEC. Prevista per l’inizio degli anni Ottanta la moneta unica, l’euro, arrivò solo alla fine del Novecento, sia a causa delle conseguenze dello shock petrolifero, sia per la grande difficoltà di armonizzare economie molto diverse tra di loro in un contesto caratterizzato, dopo la caduta dell’URSS, dalla diminuzione della solidarietà intra-comunitaria. La nascita della UEM garantiva ai cittadini e alle imprese dei paesi aderenti una maggiore forza e stabilità della nuova moneta, nonché l’eliminazione dei costi di conversione delle valute e di quelli legati alla fluttuazione dei tassi di cambio. I limitati poteri attribuiti alla BCE e il ricorso a parametri concepiti in un mondo economico molto diverso da quello del nuovo millennio rendeva però l’eurozona molto meno stabile di quanto previsto dai suoi fautori. https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18820EuroEuropean Monetary SystemEuropean Unionmonetary policies
spellingShingle Francesca Fauri
Paolo Tedeschi
Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
Moneta e Credito
Euro
European Monetary System
European Union
monetary policies
title Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
title_full Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
title_fullStr Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
title_full_unstemmed Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
title_short Note sul processo di creazione dell’euro dagli anni Sessanta al nuovo millennio
title_sort note sul processo di creazione dell euro dagli anni sessanta al nuovo millennio
topic Euro
European Monetary System
European Union
monetary policies
url https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18820
work_keys_str_mv AT francescafauri notesulprocessodicreazionedelleurodagliannisessantaalnuovomillennio
AT paolotedeschi notesulprocessodicreazionedelleurodagliannisessantaalnuovomillennio