Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
Il presente articolo discute di come si è sviluppato l'interesse per Italo Calvino e di come la lettura delle sue opere e delle sue critiche abbia influenzato l'ambiente letterario in Macedonia. La prima parte dell'articolo fornisce informazioni sulle relazioni letterarie italo-maced...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
openjournals.nl
2024-12-01
|
Series: | Incontri: Rivista Europea di Studi Italiani |
Online Access: | https://rivista-incontri.nl/article/view/19717 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il presente articolo discute di come si è sviluppato l'interesse per Italo Calvino e di come la lettura delle sue opere e delle sue critiche abbia influenzato l'ambiente letterario in Macedonia. La prima parte dell'articolo fornisce informazioni sulle relazioni letterarie italo-macedoni e sulla ricezione della letteratura italiana nel contesto macedone, compresa l'opera di Calvino. La seconda parte presenta una panoramica cronologica della traduzione delle opere di Calvino in macedone e dei saggi pubblicati sull'argomento. Inoltre, l'articolo dedica una sezione ai risultati del Convegno organizzata in occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore. La conclusione riassume i dati quantitativi, le osservazioni e i commenti tratti da varie discussioni e tributi all'opera di Calvino.
|
---|---|
ISSN: | 0169-3379 2214-7705 |