DSA e EMFA: speciale responsabilità delle piattaforme online e tutela della libertà dei media

Il margine di discrezionalità che viene lasciato alle piattaforme online di dimensioni molto grandi nei confronti dei servizi di media presenti sui loro servizi è troppo ampio e solleva preoccupazioni. Tali preoccupazioni non sono superate dalla previsione del cd. media privilege, e cioè dall’obblig...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Liliana Ciliberti
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2024-12-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/289
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il margine di discrezionalità che viene lasciato alle piattaforme online di dimensioni molto grandi nei confronti dei servizi di media presenti sui loro servizi è troppo ampio e solleva preoccupazioni. Tali preoccupazioni non sono superate dalla previsione del cd. media privilege, e cioè dall’obbligo a carico delle piattaforme di una previa interlocuzione con gli editori dei servizi di media prima di procedere all’applicazione di qualsiasi limitazione, dal momento che il media privilege è soggetto ad alcune importanti deroghe. Il presente contributo ha l’obiettivo di fornire riflessioni a sostegno di un’interpretazione restrittiva di tali deroghe. Un celere intervento da parte delle istituzioni, nazionali ed europee, che precisi i margini di intervento delle piattaforme nei confronti dei servizi degli editori di media, potrebbe evitare quella sorta di delega alle piattaforme di poteri pubblici che il nuovo contesto normativo sembrerebbe avallare.
ISSN:2704-7318