L'Architettura Tropicale: genesi di una ricerca
L’intervista esplora il lavoro del professor Corneille Mudimubadu Kanene, docente presso l’ISAU di Kinshasa e coautore di L’Architecture tropicale, opera di riferimento sull’architettura bioclimatica in ambienti tropicali. Kanene riflette sull’importanza di comprendere il clima per progettare edifi...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Festival Architettura Edizioni
2024-11-01
|
Series: | Festival dell'Architettura Magazine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/1074 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L’intervista esplora il lavoro del professor Corneille Mudimubadu Kanene, docente presso l’ISAU di Kinshasa e coautore di L’Architecture tropicale, opera di riferimento sull’architettura bioclimatica in ambienti tropicali. Kanene riflette sull’importanza di comprendere il clima per progettare edifici sostenibili, adattati al contesto e in equilibrio con le risorse locali. Particolare attenzione è data alla ventilazione naturale, all’uso di materiali idonei e alla protezione dal sole per garantire comfort termico. L’insegnamento dell’architettura bioclimatica è visto come cruciale per formare professionisti capaci di contestualizzare i loro progetti, abbandonando sterili richiami formali per concentrarsi su approcci climaticamente consapevoli. L’intervista si conclude con una riflessione sull’architettura come arte dell’organizzazione dello spazio, oltre il mero atto costruttivo.
|
---|---|
ISSN: | 2039-0491 |