TRA SCUOLA E UNIVERSITÀ: UN DIALOGO (ANCORA) INTERROTTO
Il contributo propone delle riflessioni sulla scrittura degli studenti utili alla costruzione di un curricolo verticale scuola-università che sappia far fronte alle loro difficoltà reali. Tali difficoltà riguardano prevalentemente (ma non esclusivamente) la gestione della variazione linguistica, in...
Saved in:
Main Authors: | Sergio Lubello, Claudio Nobili |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27853 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Orientarsi tra due mondi: i percorsi linguistici di Unige tra scuola e università
by: Rita Cersosimo, et al.
Published: (2024-12-01) -
Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro
by: Rossana Sicurello
Published: (2025-01-01) -
“Fata Morgana”: ancora su strabismi e asincronie
by: Berardino Palumbo
Published: (2021-06-01) -
Teatro e Scuola Italiana: La Rivoluzione della Non-Scuola del Teatro delle Albe
by: Antonia Mele Scorcia
Published: (2024-12-01) -
ANCORA SULLO STATUTO VERITATIVO DELLA SENSAZIONE IN EPICURO
by: Francesco Verde
Published: (2018-12-01)