-
161
Correction: Surgical stabilization of rib fractures (SSRF): the WSES and CWIS position paper
Published 2025-01-01Get full text
Article -
162
Surgical stabilization of rib fractures (SSRF): the WSES and CWIS position paper
Published 2024-10-01Get full text
Article -
163
Balance between Regulatory T and Th17 Cells in Systemic Lupus Erythematosus: The Old and the New
Published 2012-01-01Get full text
Article -
164
Using Dalbavancin for the Treatment of Acute Bacterial Skin and Skin Structure Infections (ABSSSIs) in Obese Patients: A Real-Life, Single-Center Observational Study
Published 2025-01-01“…Obese patients treated with DAL had a similar clinical resolution to non-obese patients. …”
Get full text
Article -
165
Early Maladaptive Schemas in the Patients with Somatoform Disorders
Published 2014-08-01Get full text
Article -
166
Association of dietary acid load with inflammatory markers, oxidative stress, and clinical features in patients with knee osteoarthritis
Published 2025-01-01“…Dietary factors, specifically dietary acid load (DAL), may influence these pathological processes. …”
Get full text
Article -
167
Un seminario bilaterale italo-tedesco sulla coroplastica cretese
Published 2014-06-01“…Si è tenuto a Catania, dal 19 al 21 settembre del 2013, il seminario bilaterale italo-tedesco, dal titolo Pilina Eidolia. …”
Get full text
Article -
168
Nel culto di Dante: la famiglia Rossetti
Published 2025-01-01“…Inoltre sono ripercorsi gli studi più recenti prodotti dal «Centro europeo di studi rossettiani» operativo a Vasto fin dal 2008. …”
Get full text
Article -
169
Prominences of Rhymes' Role in Persian Poetry from the Beginning to the Eighth century
Published 2019-02-01“…Some rhymes in the poems of some poets that have existed for a certain time and have not been used thereafter, “Emaleh” and “Dal-zal” are examples of these rhymes. Making rhymes to “Momal” words are not specify to Arabic words and are also used in Persian terms. …”
Get full text
Article -
170
Migration discourses in Italy
Published 2013-03-01“…In this article I explore how the rhetoric of the State, its laws and the media have portrayed the newcomers under the negative label of a “biblical exodus” or as a “mass invasion” (Portelli, Dal Lago) and have ineffectively managed the process of integration (Dal Lago, Parati). …”
Get full text
Article -
171
-
172
Ma quanto sono nuovi i novel food?
Published 2025-01-01“…Il primo elemento deriva dal fatto che l’ordinamento giuridico dell’UE inserisce gli insetti edibili nella categoria estremamente eterogenea dei cosiddetti novel food insieme, per esempio, alla carne coltivata e ai semi di chia. …”
Get full text
Article -
173
Voice to the Silence. Materiality and Immateriality of the Female World and Childhood from the Coroplastic Perspective. International Webinar – Heritage Science on Air. Istituto di...
Published 2023-07-01“…Dal 21 al 22 settembre 2022 si è tenuto il Webinar Voice to the Silence. …”
Get full text
Article -
174
Percorsi culturali e patrimonio religioso: Multi-dinamica di una categoria trasversale in un contesto turistico
Published 2021-12-01“…Dal 1987, le tracce geografiche (strada, sentiero, percorso) del Medioevo sono state trasformate in itinerari culturali certificati dal Consiglio d'Europa. …”
Get full text
Article -
175
“Dalla Russia con… ”: turismo e turisti nella saga di James Bond
Published 2018-12-01“…I film di Bond ricreano gli archetipi dei luoghi (che contribuiscono a rafforzare), e anche quelli relativi alle pratiche turistiche. Dal turismo di massa al turismo di lusso, dalle pratiche comunia quelle individuali, queste rappresentazioni di archetipi sono legate allo stesso tempo all’immagine e all’ambiente sonoro (musica e sound design). …”
Get full text
Article -
176
Quando i letteratti italiani promuovono ad “eccezione” il teatro (Pirandello, i futuristi, Pasolini, Testori, Maraini)
Published 2014-12-01“…In particolare è all’incirca nei due decenni 1915-1925 e 1965-1975 che alcune personalità provenienti dal mondo della letteratura, del libro, hanno saputo offrire nuove idee ad un sistema teatrale quasi immobile. …”
Get full text
Article -
177
La gestione dei contratti trasformativi nelle biblioteche delle università: spunti di riflessione a partire dall'esperienza di un ateneo italiano
Published 2025-01-01“… Dopo un’introduzione sulle azioni intraprese a favore della scienza aperta in Italia e in Europa, nel contributo vengono analizzati i contratti trasformativi, sottoscritti dalle biblioteche delle università italiane dal 2020 attraverso il Gruppo CARE (Gruppo di coordinamento per l’accesso alle risorse elettroniche), con i quali si passa dal modello tradizionale di sottoscrizione, basato sul pagamento degli abbonamenti per accedere ai contenuti, a nuovi modelli commerciali. …”
Get full text
Article -
178
Responsabilità dell’università cattolica nei confronti dell’uomo e del mondo
Published 2016-06-01“…Le università cattoliche hanno aspirato, fin dal principio, a svolgere questi compiti, sia in ambito sociale che internazionale. …”
Get full text
Article -
179
Etnografia longitudinale di un insediamento industriale. Organizzazione e riorganizzazione dell’esistenza nelle trasformazioni della Fiat Sata di Melfi
Published 2014-01-01“…L’etnografia cui faccio riferimento in questo scritto è il risultato di un lavoro di ricerca longitudinale effettuato a Melfi, comune della Basilicata settentrionale di circa 16.000 abitanti, che dal 1993 ospita lo stabilimento Fiat-Sata…”
Get full text
Article -
180
Il turismo partecipativo a Milano.
Published 2016-07-01“…Il progetto è attivo a Milano dal 2011. Entrambe queste iniziative contribuiscono a produrre nuove immagini turistiche della città e a legittimare nuove geografie urbane che emergono dal basso. …”
Get full text
Article