Showing 261 - 280 results of 316 for search '"dāl"', query time: 0.06s Refine Results
  1. 261

    Screen, Screen on the Wall: The Cinephile Experiences of Attilio, Bernardo, and Giuseppe Bertolucci by Carlo Ugolotti

    Published 2024-12-01
    “…Il saggio analizza l'esperienza di una famiglia “illustre” di frequentatori di cinema: i Bertolucci, composta dal padre e poeta Attilio e dai figli Bernardo e Giuseppe, entrambi registi. …”
    Get full text
    Article
  2. 262

    Zaposlovanje vrhunskih športnikov v javni upravi na preizkušnji by Darko Repenšek

    Published 2011-06-01
    “…Članek ob pomenu vrhunskega športa za državo predstavlja pravne dileme in težave pri dosedanji realizaciji sporazuma in skozi proučevanje zaposlovanja vrhunskih športnikov v državni upravi nakaže potrebne rešitve, ki bi nedvomno dobremu ukrepu podpore države vrhunskemu športu dal stabilno in trajno sistemsko rešitev, ki ne bi bila odvisna od volje aktualne vlade ali ekonomskih razmer v državi. …”
    Get full text
    Article
  3. 263

    La tutela dei minori nel prisma della protezione dei dati personali. I sistemi di verifica dell’età tra personalismo ed esigenze di bilanciamento fra diritti by Simonetta Trozzi

    Published 2024-11-01
    “…L’attendibilità e il rischio associati al meccanismo di verifica dell’età così individuato dipenderanno, dunque, nel sistema multilivello di tutela dei diritti, dal bilanciamento tra le esigenze della circolazione e della protezione dei dati personali, che fondano lo statuto della protezione della persona nella dimensione digitale.…”
    Get full text
    Article
  4. 264

    NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE by Annibale Gagliani

    Published 2025-01-01
    “…Lo studio si concentra sugli undici neologismi più recenti, osservando l’uso morfologico delle principali espressioni portate dal VAR anche in altre lingue romanze oltre all’italiano. …”
    Get full text
    Article
  5. 265

    Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi by Roberto Alonge

    Published 2025-01-01
    “…Una lunga recensione di due spettacoli prodotti nel 2024 dal Teatro Stabile di Torino, La vita che ti diedi di Pirandello, messinscena del regista francese Stéphane Braunschweig, e Medea di Euripide, regia di Leonardo Lidi, giovane regista del  Teatro Stabile torinese. …”
    Get full text
    Article
  6. 266

    Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro by Rossana Sicurello

    Published 2025-01-01
    “…Scegliere l’indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all’università e dall’università al mondo del lavoro, ma non sempre è così: si tratta, infatti, di compiti di sviluppo cruciali per la costruzione della futura identità lavorativa e professionale per cui non sempre le persone sono preparate e/o adeguatamente supportate dal contesto familiare, sociale, culturale che li circonda. …”
    Get full text
    Article
  7. 267

    Microbial profile of some ready-to-cook frozen food items sold in Dhaka city, Bangladesh by Md. Shamimuzzaman, Rajib Kanti Roy, Toma Rani Majumder, Nirmal Chandra Barman, Nazia Nawshad Lina, Md. Tarek Hasan, Biplab Kumar Dash

    Published 2022-03-01
    “…In contrast, plant-based items were relatively safe except paratha, dal-puri, rooti chapati, and aloo-puri. Several common pathogenic bacterial species were screened by analyzing their morphological, cultural, and biochemical characteristics. …”
    Get full text
    Article
  8. 268

    LA TRANSIZIONE IN UN ATENEO ITALIANO: UN PROGETTO SPERIMENTALE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUA, LETTERATURA E ARTI ITALIANE NEL MONDO (LILAIM) DELL’UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA... by Valentina Gasbarra

    Published 2025-01-01
    “… Il contributo mira ad esporre la proposta Welcome Course, in avvio nel prossimo anno accademico al fine di favorire l’inserimento degli studenti beneficiari di borse di studio erogate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’interno di un corso di studi magistrale del Dipartimento LILAIM (Università per Stranieri di Perugia). …”
    Get full text
    Article
  9. 269
  10. 270

    Effetto supporto, tensione locale e gradiente relativo di tensione nella predizione della vita a fatica by B. Reggiani, A. Freddi

    Published 2008-04-01
    “…Concetto base di questa nuova teoria è che il fenomeno della vita a fatica sia governato dal gradiente relativo di tensione nella zona maggiormente sollecitata del componente. …”
    Get full text
    Article
  11. 271

    La comunicazione come atto complesso nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: indagine conoscitiva su paziente e caregiver by Simona Tufoni, Laura Grappini, Isabella Baglioni, Fabio Sarzana, Enrico Ceroni

    Published 2025-01-01
    “…Dai dati emersi si riscontra che le difficoltà di comunicazione vengono vissute dalla persona affetta da SLA e dal caregiver, limitando la comunicazione allo stretto necessario. …”
    Get full text
    Article
  12. 272

    Il viaggio a Loreto: turismo religioso e turismo culturale by Salvatore Santuccio

    Published 2021-12-01
    “…Pian piano il pellegrinaggio a Loreto è diventato una tappa importante nell’itinerario di viaggio in Italia, raggiungibile da Roma verso Venezia e viceversa, e così la cosiddetta via Lauretana ha acquistato grande fascino da parte dei viaggiatori, poiché toccava luoghi di grande interesse storico some Spoleto o Macerata, ma anche di forte impatto paesaggistico, come i rilievi montani dell’Appennino umbro marchigiano e i monti Sibillini.In questo saggio si racconta dei viaggi disegnati e narrati in forma scritta dal 1600 in poi, lungo l’itinerario Lauretano di intellettuali e uomini di cultura come Velasquez, Maximilien Misson; Madame Pompadour con l’abate Jean-Bernard le Blanc e l’architetto Germain Soufflot, e con il grande disegnatore Charles-Nicholas Cochin; i due raffinati pittori anglosassoni J. …”
    Get full text
    Article
  13. 273

    Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi by Antonino Risitano, Giacomo Risitano

    Published 2013-04-01
    “…Viene messo in evidenza come la temperatura, conseguenza dell’energia consumata dal provino, possa essere elemento indicativo dello stato del materiale. …”
    Get full text
    Article
  14. 274

    Come rigenerare il paesaggio rurale. L’agopuntura architettonica di Zhang Ke in Tibet come caso di studio by Simone Barbi

    Published 2024-12-01
    “…In questo scenario, a partire dal 2007, in poco più di cinque anni, lo studio indipendente ZAO/standardarchitecture ha costruito nell’area di Linzhi, in Tibet, una costellazione di edifici con i quali, rispondendo alla richiesta di potenziare la vocazione turistica locale con nuove strutture ricettive, ha sperimentato differenti forme di dialogo col paesaggio di questa remota regione autonoma della Cina. …”
    Get full text
    Article
  15. 275

    Analisi termica per la valutazione del comportamento a fatica di provini soggetti a successive serie di carichi by Antonino Risitano, Giacomo Risitano

    Published 2013-04-01
    “…Viene messo in evidenza come la temperatura, conseguenza dell’energia consumata dal provino, possa essere elemento indicativo dello stato del materiale. …”
    Get full text
    Article
  16. 276

    Effetto supporto, tensione locale e gradiente relativo di tensione nella predizione della vita a fatica by B. Reggiani, A. Freddi

    Published 2013-04-01
    “…Concetto base di questa teoria è che il fenomeno della vita a fatica sia governato dal gradiente relativo di tensione nella zona maggiormente sollecitata del componente. …”
    Get full text
    Article
  17. 277

    Il paliotto d’argento di Olimpia Aldobrandini su disegno di Carlo Fontana nella Chiesa del Gesù di Roma. by Elisa Marangon

    Published 2025-02-01
    “…Il ruolo di tramite tra il contesto dell’Urbe e il prelato era ricoperto dal suo agente Giovanni Petignier: in una lettera inviata nell’agosto 1682, Petignier lo informa sulla donazione di un paliotto d’argento di seicento libbre alla Chiesa del Gesù da parte della principessa Olimpia Aldobrandini-Pamphilj. …”
    Get full text
    Article
  18. 278

    Sprawiedliwość Boga wobec Szatana na podstawie „Jedenastego kazania do ludu” św. Cezarego z Arles by Józef Pochwat

    Published 2017-12-01
    “…Cezary z Arles (†543) w jedenastym kazaniu do ludu dokonał precyzyjnego omówienia zagadnienia, dotyczącego sprawiedliwości Boga wobec szatana. W kazaniu tym, dał tak wyczerpujące wyjaśnienie na ten temat, że jest ono swoistego rodzaju traktatem teologicznym. …”
    Get full text
    Article
  19. 279

    Pre-Progettazione Strategica in Territori Piè-Montani: Il Caso Della Zona Omogenea Pinerolese by Maria Anna Bertolino

    Published 2018-08-01
    “…L’articolo analizza alcuni temi, significativi per un nuovo rapporto città-montagna, emersi durante il lavoro di pre-progettazione strategica interno alla Zona omogenea Pinerolese (Alpi occidentali italiane), finanziato dal “Bando per assistenza tecnica all’elaborazione di strategie di sviluppo territoriale locale” del programma “Torino e le Alpi” della Fondazione Compagnia di San Paolo. …”
    Get full text
    Article
  20. 280

    A Review and Scientometric Analysis of Global Research on Prefabricated Buildings by Wenhui Liu, Hong Zhang, Qian Wang, Tianran Hua, Hong Xue

    Published 2021-01-01
    “…The analysis results indicated that Bruno Dal Lago obtained the maximum number of co-citations, and the most significant country/region and research institution in prefabricated building research were China and Tongji University, respectively. …”
    Get full text
    Article