Attraversando la forma: una riflessione sulla persistenza della metamorfosi a partire dall’aphanismos
La presente nota intende presentare una particolare tipo di metamorfosi, l’aphanismós, a partire dall’analisi di alcune narrazioni tratte dall’opera di Antonino Liberale. Il nostro scopo è quello di dimostrare che l’aphanismós rappresenta la forma limite della metamorfosi.
Saved in:
Main Author: | Marco Carmello |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
ILIESI
2024-08-01
|
Series: | Lexicon Philosophicum |
Online Access: | https://lexicon.cnr.it/ojs/index.php/LP/article/view/867 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
I dispositivi e la possibilità di aprire luoghi d'abitare. Una riflessione a partire dalle "cose" di Heidegger
by: Gifuni, Alessia
Published: (2024-12-01) -
Ariosto, poeta della forma: dalle lezioni giovanili alla Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis
by: Luca Ferraro
Published: (2020-06-01) -
La gestione dei contratti trasformativi nelle biblioteche delle università: spunti di riflessione a partire dall'esperienza di un ateneo italiano
by: Laura Berni, et al.
Published: (2025-01-01) -
Un’«armonica e magnifica fronte». La persistenza della frenologia nei discorsi medici italiani intorno al genio musicale
by: Simone Baral
Published: (2017-11-01) -
Attraversando lo stagno : storie della migrazione ecuadoriana in Europa tra continuità e cambiamento (1997-2007) de Chiara Pagnotta
by: Ruth Lara
Published: (2012-01-01)