L’esposizione temporanea sostenibile
Le esposizioni fieristiche si rivelano di minore interesse rispetto agli eventi di matrice culturale, soprattutto per la mancanza di progettazione curatoriale che porta a non attribuire importanza a tutti quegli elementi che non siano il prodotto o il servizio oggetto della vendita. L’interesse che...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
DNA Editrice
2024-12-01
|
Series: | And |
Subjects: | |
Online Access: | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/677 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Le esposizioni fieristiche si rivelano di minore interesse rispetto agli eventi di matrice culturale, soprattutto per la mancanza di progettazione curatoriale che porta a non attribuire importanza a tutti quegli elementi che non siano il prodotto o il servizio oggetto della vendita. L’interesse che gli ambiti del design hanno e possono avere verso questo tipo di manifestazioni riguarda due indirizzi: implementare la sostenibilità del processo allestitivo e organizzativo ed elevare la qualità formale e comunicativa dell’oggetto fieristico. La proposta illustra alcuni degli elementi principali in ambito procedurale e processuale che possono portare a miglioramenti nel settore degli allestimenti a carattere commerciale.
|
---|---|
ISSN: | 1723-9990 2785-7778 |