Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance

Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali nell’esercizio di attività d’impresa comporta significative questioni di cyberdiritto societario. Anche nello specifico ambito dei c.d. rischi tecnologici d’impresa, l’apporto dell’informatica giuridica e l’approccio metodologico del giurista informati...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Riccardo Michele Colangelo
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2024-11-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/284
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841536522596122624
author Riccardo Michele Colangelo
author_facet Riccardo Michele Colangelo
author_sort Riccardo Michele Colangelo
collection DOAJ
description Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali nell’esercizio di attività d’impresa comporta significative questioni di cyberdiritto societario. Anche nello specifico ambito dei c.d. rischi tecnologici d’impresa, l’apporto dell’informatica giuridica e l’approccio metodologico del giurista informatico possono agevolare un’indagine più completa degli elementi di complessità che caratterizzano le nuove tecnologie, agevolando al contempo l’adeguatezza degli assetti societari. A margine della definitiva approvazione dell’AI Act, il presente contributo intende approfondire tali considerazioni in tema di Corptech governance, con particolare riguardo all’uso di sistemi di intelligenza artificiale, evidenziando anche profili di data protection e sicurezza informatica, nonché le ricadute sugli assetti. Lungi dalle logiche di una mera opera ricognitiva, si intende sottolineare l’esigenza di superare l’approccio formalistico talora emergente in sede di compliance normativa, valorizzando il ruolo degli assetti digitali ed aprendo la via ad una non procrastinabile attenzione ai profili di Corporate Digital Responsibility.
format Article
id doaj-art-dd0f8a8f6f454f65ae206ee33f2e5cfb
institution Kabale University
issn 2704-7318
language English
publishDate 2024-11-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj-art-dd0f8a8f6f454f65ae206ee33f2e5cfb2025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-11-016263164410.32091/RIID0174343Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governanceRiccardo Michele ColangeloIl crescente utilizzo delle tecnologie digitali nell’esercizio di attività d’impresa comporta significative questioni di cyberdiritto societario. Anche nello specifico ambito dei c.d. rischi tecnologici d’impresa, l’apporto dell’informatica giuridica e l’approccio metodologico del giurista informatico possono agevolare un’indagine più completa degli elementi di complessità che caratterizzano le nuove tecnologie, agevolando al contempo l’adeguatezza degli assetti societari. A margine della definitiva approvazione dell’AI Act, il presente contributo intende approfondire tali considerazioni in tema di Corptech governance, con particolare riguardo all’uso di sistemi di intelligenza artificiale, evidenziando anche profili di data protection e sicurezza informatica, nonché le ricadute sugli assetti. Lungi dalle logiche di una mera opera ricognitiva, si intende sottolineare l’esigenza di superare l’approccio formalistico talora emergente in sede di compliance normativa, valorizzando il ruolo degli assetti digitali ed aprendo la via ad una non procrastinabile attenzione ai profili di Corporate Digital Responsibility.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/284intelligenza artificialecorptech governanceinformatica giuridicaassetti societaricorporate digital responsibility
spellingShingle Riccardo Michele Colangelo
Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
intelligenza artificiale
corptech governance
informatica giuridica
assetti societari
corporate digital responsibility
title Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
title_full Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
title_fullStr Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
title_full_unstemmed Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
title_short Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
title_sort ne pereant fragmenta l intelligenza artificiale e la complessita della corptech governance
topic intelligenza artificiale
corptech governance
informatica giuridica
assetti societari
corporate digital responsibility
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/284
work_keys_str_mv AT riccardomichelecolangelo nepereantfragmentalintelligenzaartificialeelacomplessitadellacorptechgovernance