AI Act e consulenza legale online: problemi in tema di accesso alla giustizia
Il saggio esamina l'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sul modello tradizionale di avvocatura, evidenziando i rischi per il monopolio degli avvocati nella consulenza legale. L’uso di IA nella consulenza potrebbe rendere incerti i confini tra attività legale vera e propria e a...
Saved in:
Main Author: | Paolo Comoglio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-12-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/300 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Diritto di difesa, accesso a Internet e rimozione degli “ostacoli di ordine economico e sociale”
by: Simone Cafiero
Published: (2024-12-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto. Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (maggio-ottobre 2024)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2024-12-01) -
Riforma Cartabia e digitalizzazione della giustizia penale
by: Jacopo Della Torre, et al.
Published: (2024-12-01) -
Paola Lucarelli (a cura di), Giustizia sostenibile. Sfide organizzative e tecnologiche per una nuova professionalità, Firenze, Firenze University Press, 2023, pp. 272
by: Marco Fabri
Published: (2024-12-01) -
Strumenti informatici nel processo decisionale amministrativo ed effettività del diritto di difesa: questioni vecchie e problemi nuovi alla luce del Regolamento (UE) 2024/1689
by: Cristina Napoli
Published: (2024-10-01)