Between Neuropsychology and Gestalt: Study hypothesis with psychotic patients in the perspective of an integrated methodology
In questo lavoro presentiamo l’ipotesi di partenza per la creazione di un protocollo di intervento teso ad integrare la metodologia terapeutica gestaltica con le tecniche di stimolazione cognitiva. Tale ipotesi è nata dall’osservazione clinica confrontata con i risultati ai test neuropsicologici in...
Saved in:
| Main Author: | Anna Di Leva1 , Rossella D’Aquino1 , Vincenzo Filoso1 |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Verduci Editore
2024-09-01
|
| Series: | Phenomena Journal |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://phenomenajournal.marpedizioni.it/phenomena/article/view/217/211 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La sessualità nella psicoterapia della Gestalt (GT): una scoping review
by: Roberta Stanzione1 , Sara Ballotti 3 , Matteo Defraia3 , Samuele Giovagnini 3 , Jgor Francesco Luceri 2 , Mariano Pizzimenti 2 , Iride Memè Susanna Pistacchio4 , Stefano Roti 3 , Enrico Moretto1
Published: (2023-12-01) -
Un viaggio nella Gestalt: come cambia il benessere durante il percorso gestaltico
by: Stefano Roti 1 , Francesca Berti 1 , Nino Geniola2 , Susanna Zajotti 1 , Giulia Calvaresi 1 , Matteo Defraia1 , Alessandro Cini 1
Published: (2023-11-01) -
Il campo fenomenico: l’origine del sé e del mondo
by: Gianni Francesetti
Published: (2024-03-01) -
Il ruolo della rabbia nel disturbo di panico: una lettura secondo la psicoterapia della Gestalt-fenomenologica
by: 1 Alexander Lommatzsch 1 Daniela Cirasino 1 Mariangela De Fabrizio 1 Stefano Orlando 1 Caterina Terzi 1Mirko Antoncecchi
Published: (2024-03-01) -
Nella stanza del terapeuta “da lontano”. Consapevolezza della propria identità sessuale e attacchi di panico durante la Pandemia attraverso l’Approccio Pluralistico Integrato
by: 1 Paola Prosperi
Published: (2022-12-01)