La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa
Il presente lavoro analizza l’impatto dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nell’esercizio delle funzioni pubbliche, con particolare attenzione alle conseguenze derivanti dalla delega di compiti complessi a tali strumenti, anche nell’ambito dei procedimenti discrezionali. In tale con...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-10-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/263 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841536500380991488 |
---|---|
author | Ilde Forgione |
author_facet | Ilde Forgione |
author_sort | Ilde Forgione |
collection | DOAJ |
description | Il presente lavoro analizza l’impatto dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nell’esercizio delle funzioni pubbliche, con particolare attenzione alle conseguenze derivanti dalla delega di compiti complessi a tali strumenti, anche nell’ambito dei procedimenti discrezionali. In tale contesto, si riflette su come l’automazione decisionale possa influire sulla trasparenza, sul giusto procedimento e sulla responsabilità umana, elementi fondamentali per garantire la legittimità dell’azione amministrativa, nonché sul ruolo da attribuire all’AI. nel contributo verranno analizzate la normativa, nazionale ed europea in materia, nonché l’impostazione giurisprudenziale, che riflettono un’attenzione crescente verso la trasparenza e la responsabilità, aspetti considerati essenziali per l’adozione sicura ed efficace dell’AI nei contesti pubblici. |
format | Article |
id | doaj-art-890fe742ec8e4f089715423b764aeaf5 |
institution | Kabale University |
issn | 2704-7318 |
language | English |
publishDate | 2024-10-01 |
publisher | Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) |
record_format | Article |
series | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
spelling | doaj-art-890fe742ec8e4f089715423b764aeaf52025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-10-016250551610.32091/RIID0172322La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativaIlde ForgioneIl presente lavoro analizza l’impatto dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nell’esercizio delle funzioni pubbliche, con particolare attenzione alle conseguenze derivanti dalla delega di compiti complessi a tali strumenti, anche nell’ambito dei procedimenti discrezionali. In tale contesto, si riflette su come l’automazione decisionale possa influire sulla trasparenza, sul giusto procedimento e sulla responsabilità umana, elementi fondamentali per garantire la legittimità dell’azione amministrativa, nonché sul ruolo da attribuire all’AI. nel contributo verranno analizzate la normativa, nazionale ed europea in materia, nonché l’impostazione giurisprudenziale, che riflettono un’attenzione crescente verso la trasparenza e la responsabilità, aspetti considerati essenziali per l’adozione sicura ed efficace dell’AI nei contesti pubblici.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/263intelligenza artificialepubblica amministrazioneai governancediscrezionalitàruolo degli algoritmi nel procedimento |
spellingShingle | Ilde Forgione La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa Rivista Italiana di Informatica e Diritto intelligenza artificiale pubblica amministrazione ai governance discrezionalità ruolo degli algoritmi nel procedimento |
title | La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa |
title_full | La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa |
title_fullStr | La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa |
title_full_unstemmed | La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa |
title_short | La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa |
title_sort | la prospettiva dell intelligenza artificiale nel procedimento e nell attivita amministrativa |
topic | intelligenza artificiale pubblica amministrazione ai governance discrezionalità ruolo degli algoritmi nel procedimento |
url | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/263 |
work_keys_str_mv | AT ildeforgione laprospettivadellintelligenzaartificialenelprocedimentoenellattivitaamministrativa |