Alla scoperta della storia nella musica d’arte: esperienze di analisi percettiva
In ambito musicale, la trasmissione del sapere deve confrontarsi, soprattutto in Italia, con una diffusa mancanza di preparazione di base anche in contesti formativi di fascia elevata. L’autovalutazione delle competenze scolastiche pregresse, richiesta allo studente universitario, nell’ambito delle...
Saved in:
Main Author: | Paola Besutti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Bologna
2024-12-01
|
Series: | Musica Docta |
Subjects: | |
Online Access: | https://musicadocta.unibo.it/article/view/20917 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
THE GENESIS OF THE PIANO TRIO
by: Marta CÎRLEJAN
Published: (2012-06-01) -
L’organizzazione dello spazio sonoro della polifonia rinascimentale: un precoce caso di ‘presentismo’ nella storia della musicologia?
by: Daniele Sabaino
Published: (2024-12-01) -
Presentism and History in Music Education: What Content for What Future? – Position papers
by: Giuseppina La Face, et al.
Published: (2024-12-01) -
Il Caeremoniale nella storia della Messa Romana
by: Łukasz Celiński
Published: (2023-12-01) -
MOZART’S MINUET
by: Ecaterina BANCIU
Published: (2011-06-01)