Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura
Le intenzioni di comunicazione e di trasformazione<br />della realtà che gli uomini formulano, sono<br />basate su idee immateriali e sulle reti che essi<br />tessono attorno a sé. Tali idee sono condannate<br />a permanere prigioniere nella mente che le ha<br />concepi...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
University of L'Aquila
2015-01-01
|
| Series: | Disegnare con |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/39 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| _version_ | 1849390909542629376 |
|---|---|
| author | José Leonardo Prieto Fandiño |
| author_facet | José Leonardo Prieto Fandiño |
| author_sort | José Leonardo Prieto Fandiño |
| collection | DOAJ |
| description | Le intenzioni di comunicazione e di trasformazione<br />della realtà che gli uomini formulano, sono<br />basate su idee immateriali e sulle reti che essi<br />tessono attorno a sé. Tali idee sono condannate<br />a permanere prigioniere nella mente che le ha<br />concepite; solo mediante un atto di materializzazione<br />l’essere umano è capace di comunicare<br />la propria visione della realtà agli altri. Questo<br />passaggio al mondo materiale, che comporta<br />un attacco alla nitidezza dell’idea, è conosciuto<br />come “rappresentazione”. Questi processi, che<br />in ogni disciplina della gnoseologia umana hanno<br />specifiche particolarità, in architettura sono<br />assolutamente determinanti. Quando l’architetto<br />sceglie una modalità di rappresentazione del proprio<br />logos architettonico, al posto di un’altra, sta<br />invocando processi percettivi specifici, i quali non<br />saranno semplici ombre di una possibile visione<br />di architettura ma saranno una parte indissolubile<br />della propria opera così come del modo in cui<br />essa sarà esperita dagli altri. |
| format | Article |
| id | doaj-art-7675f6de80bf4d38ab5c55b4b83ff90c |
| institution | Kabale University |
| issn | 1828-5961 |
| language | English |
| publishDate | 2015-01-01 |
| publisher | University of L'Aquila |
| record_format | Article |
| series | Disegnare con |
| spelling | doaj-art-7675f6de80bf4d38ab5c55b4b83ff90c2025-08-20T03:41:15ZengUniversity of L'AquilaDisegnare con1828-59612015-01-0181412937Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architetturaJosé Leonardo Prieto FandiñoLe intenzioni di comunicazione e di trasformazione<br />della realtà che gli uomini formulano, sono<br />basate su idee immateriali e sulle reti che essi<br />tessono attorno a sé. Tali idee sono condannate<br />a permanere prigioniere nella mente che le ha<br />concepite; solo mediante un atto di materializzazione<br />l’essere umano è capace di comunicare<br />la propria visione della realtà agli altri. Questo<br />passaggio al mondo materiale, che comporta<br />un attacco alla nitidezza dell’idea, è conosciuto<br />come “rappresentazione”. Questi processi, che<br />in ogni disciplina della gnoseologia umana hanno<br />specifiche particolarità, in architettura sono<br />assolutamente determinanti. Quando l’architetto<br />sceglie una modalità di rappresentazione del proprio<br />logos architettonico, al posto di un’altra, sta<br />invocando processi percettivi specifici, i quali non<br />saranno semplici ombre di una possibile visione<br />di architettura ma saranno una parte indissolubile<br />della propria opera così come del modo in cui<br />essa sarà esperita dagli altri.https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/39to represent in architecturesemiotic conventions in architecturearchitectural logosregisters of semiotic representationdecoration. |
| spellingShingle | José Leonardo Prieto Fandiño Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura Disegnare con to represent in architecture semiotic conventions in architecture architectural logos registers of semiotic representation decoration. |
| title | Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| title_full | Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| title_fullStr | Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| title_full_unstemmed | Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| title_short | Le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| title_sort | le diverse forme della rappresentazione e le sue implicazioni in architettura |
| topic | to represent in architecture semiotic conventions in architecture architectural logos registers of semiotic representation decoration. |
| url | https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/39 |
| work_keys_str_mv | AT joseleonardoprietofandino lediverseformedellarappresentazioneelesueimplicazioniinarchitettura |