L’identità e l’identificazione digitale del minore tra normativa nazionale e internazionale e i provvedimenti delle autorità competenti
Il contributo, prendendo le mosse dallo schema di regolamento licenziato dall’AGCOM all’esito della consultazione sugli strumenti di age assurance avviata in attuazione del c.d. “Decreto Caivano”, si propone di analizzare i futuri scenari normativi e applicativi relativi agli strumenti di identifica...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-11-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/277 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il contributo, prendendo le mosse dallo schema di regolamento licenziato dall’AGCOM all’esito della consultazione sugli strumenti di age assurance avviata in attuazione del c.d. “Decreto Caivano”, si propone di analizzare i futuri scenari normativi e applicativi relativi agli strumenti di identificazione e autenticazione dei minori. In particolare, si esamineranno gli strumenti attualmente previsti dalla normativa italiana, che stabilisce requisiti specifici per l’identificazione degli utenti, e le intersezioni di questi ultimi con le disposizioni da ultimo previste dal regolamento europeo c.d. “eIDAS 2”, il quale si prefigge di garantire un’identità digitale sicura e interoperabile a livello europeo. Ciò al fine di approfondire opportunità e criticità poste dalle scelte effettuate dalla governance. |
---|---|
ISSN: | 2704-7318 |