Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi
Una lunga recensione di due spettacoli prodotti nel 2024 dal Teatro Stabile di Torino, La vita che ti diedi di Pirandello, messinscena del regista francese Stéphane Braunschweig, e Medea di Euripide, regia di Leonardo Lidi, giovane regista del Teatro Stabile torinese. Il regista francese è uno dei...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Edizioni di Pagina
2025-01-01
|
Series: | Il castello di Elsinore |
Subjects: | |
Online Access: | https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/325 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841527823554052096 |
---|---|
author | Roberto Alonge |
author_facet | Roberto Alonge |
author_sort | Roberto Alonge |
collection | DOAJ |
description | Una lunga recensione di due spettacoli prodotti nel 2024 dal Teatro Stabile di Torino, La vita che ti diedi di Pirandello, messinscena del regista francese Stéphane Braunschweig, e Medea di Euripide, regia di Leonardo Lidi, giovane regista del Teatro Stabile torinese. Il regista francese è uno dei pochi, se non l’unico, ancora vivente e attivo, della grande tradizione dei metteurs en scène cui si deve la fondazione della regia nell’Europa del secondo Novecento, da Strehler a Ronconi. Autore di spettacoli ibseniani mirabili e anche di alcune felici realizzazioni pirandelliane. Meno riuscito invece quest’ultima prova, in parte per la debolezza del testo del drammaturgo siciliano, molto cerebrale e didascalico, ma un po’ anche per i limiti di un cast che non sempre è riuscito a tradurre le indicazioni di una regia interessata ad accostare il testo al filone pirandelliano del cosiddetto teatro nel teatro. Molto interessante e provocatorio l’impianto scenografico della Medea, ma meno convincente la drastica riscrittura del testo, soprattutto nella parte finale, e lo spostamento di asse interpretativo, un po’ gratuito, a mera tragedia d’amore, affidata peraltro a due attori caratteristi di notevole valore, ma impiegati in ruoli primari che non ne esaltano le qualità professionali.
|
format | Article |
id | doaj-art-56089977edbb4da69f9103ead1141491 |
institution | Kabale University |
issn | 0394-9389 2036-5624 |
language | Italian |
publishDate | 2025-01-01 |
publisher | Edizioni di Pagina |
record_format | Article |
series | Il castello di Elsinore |
spelling | doaj-art-56089977edbb4da69f9103ead11414912025-01-15T06:47:33ZitaEdizioni di PaginaIl castello di Elsinore0394-93892036-56242025-01-019110.53235/2036-5624/141Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo LidiRoberto Alonge0Università degli Studi di TorinoUna lunga recensione di due spettacoli prodotti nel 2024 dal Teatro Stabile di Torino, La vita che ti diedi di Pirandello, messinscena del regista francese Stéphane Braunschweig, e Medea di Euripide, regia di Leonardo Lidi, giovane regista del Teatro Stabile torinese. Il regista francese è uno dei pochi, se non l’unico, ancora vivente e attivo, della grande tradizione dei metteurs en scène cui si deve la fondazione della regia nell’Europa del secondo Novecento, da Strehler a Ronconi. Autore di spettacoli ibseniani mirabili e anche di alcune felici realizzazioni pirandelliane. Meno riuscito invece quest’ultima prova, in parte per la debolezza del testo del drammaturgo siciliano, molto cerebrale e didascalico, ma un po’ anche per i limiti di un cast che non sempre è riuscito a tradurre le indicazioni di una regia interessata ad accostare il testo al filone pirandelliano del cosiddetto teatro nel teatro. Molto interessante e provocatorio l’impianto scenografico della Medea, ma meno convincente la drastica riscrittura del testo, soprattutto nella parte finale, e lo spostamento di asse interpretativo, un po’ gratuito, a mera tragedia d’amore, affidata peraltro a due attori caratteristi di notevole valore, ma impiegati in ruoli primari che non ne esaltano le qualità professionali. https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/325BraunschweigPirandelloLa vita che ti diediteatro nel teatroLidi |
spellingShingle | Roberto Alonge Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi Il castello di Elsinore Braunschweig Pirandello La vita che ti diedi teatro nel teatro Lidi |
title | Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi |
title_full | Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi |
title_fullStr | Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi |
title_full_unstemmed | Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi |
title_short | Cronache torinesi: Braunschweig e Leonardo Lidi |
title_sort | cronache torinesi braunschweig e leonardo lidi |
topic | Braunschweig Pirandello La vita che ti diedi teatro nel teatro Lidi |
url | https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/325 |
work_keys_str_mv | AT robertoalonge cronachetorinesibraunschweigeleonardolidi |