“Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi
Muovendo da una ricognizione sullo spazio e la funzione della scuola nel romanzo di formazione europeo e italiano, il contributo indaga la funzione della scuola in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi, il primo romanzo di formazione italiano in cui l’istituzione scolastica occupa un ruo...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2024-12-01
|
Series: | Quaderns d'Italià |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/629 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1846099069847470080 |
---|---|
author | Giovanni Barracco |
author_facet | Giovanni Barracco |
author_sort | Giovanni Barracco |
collection | DOAJ |
description |
Muovendo da una ricognizione sullo spazio e la funzione della scuola nel romanzo di formazione europeo e italiano, il contributo indaga la funzione della scuola in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi, il primo romanzo di formazione italiano in cui l’istituzione scolastica occupa un ruolo centrale e assolve ad una una funzione determinante nel processo di maturazione del protagonista. Nella scuola, che è lo spazio delle relazioni e dell’incontro con gli altri, Sergio conosce un processo di maturazione segnato dal problema della non-comunicazione. I fatti che accadono nella scuola, per la prima volta spazio dialettico decisivo nel processo di individuazione, determinano la traiettoria della Bildung di Sergio, tutta condotta in negativo, che si conclude con la dolorosa agnizione della scissione della coscienza e della disarmonia tra il sé e il mondo.
|
format | Article |
id | doaj-art-3ab38f7a1b9e4ca7a816cda8aa31c430 |
institution | Kabale University |
issn | 1135-9730 2014-8828 |
language | Catalan |
publishDate | 2024-12-01 |
publisher | Universitat Autònoma de Barcelona |
record_format | Article |
series | Quaderns d'Italià |
spelling | doaj-art-3ab38f7a1b9e4ca7a816cda8aa31c4302025-01-01T00:53:57ZcatUniversitat Autònoma de BarcelonaQuaderns d'Italià1135-97302014-88282024-12-012910.5565/rev/qdi.629“Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano BilenchiGiovanni Barracco0Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Muovendo da una ricognizione sullo spazio e la funzione della scuola nel romanzo di formazione europeo e italiano, il contributo indaga la funzione della scuola in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi, il primo romanzo di formazione italiano in cui l’istituzione scolastica occupa un ruolo centrale e assolve ad una una funzione determinante nel processo di maturazione del protagonista. Nella scuola, che è lo spazio delle relazioni e dell’incontro con gli altri, Sergio conosce un processo di maturazione segnato dal problema della non-comunicazione. I fatti che accadono nella scuola, per la prima volta spazio dialettico decisivo nel processo di individuazione, determinano la traiettoria della Bildung di Sergio, tutta condotta in negativo, che si conclude con la dolorosa agnizione della scissione della coscienza e della disarmonia tra il sé e il mondo. https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/629Romano Bilenchiromanzo di formazionescuolaeducazionenon-comunicazione |
spellingShingle | Giovanni Barracco “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi Quaderns d'Italià Romano Bilenchi romanzo di formazione scuola educazione non-comunicazione |
title | “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi |
title_full | “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi |
title_fullStr | “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi |
title_full_unstemmed | “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi |
title_short | “Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi |
title_sort | tutti compartecipi di una vita disumana e perversa la funzione della scuola nella crisi della bildung in conservatorio di santa teresa di romano bilenchi |
topic | Romano Bilenchi romanzo di formazione scuola educazione non-comunicazione |
url | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/629 |
work_keys_str_mv | AT giovannibarracco tutticompartecipidiunavitadisumanaeperversalafunzionedellascuolanellacrisidellabildunginconservatoriodisantateresadiromanobilenchi |