Quando la webcam è accesa e la testa spenta. Strategie per una didattica attiva in DAD e DDI
La crisi sanitaria generata dalla pandemia sta avendo un impatto profondo e trasformativo sugli assetti globali in ogni settore dell’organizzazione sociale. Il settore dell’istruzione è stato tra quelli più duramente colpiti dal lockdown generalizzato e dalle varie chiusure totali o parziali che si...
Saved in:
| Main Authors: | Letizia Cinganotto, Silvia Panzavolta, Elena Mosa |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-07-01
|
| Series: | IUL Research |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/126 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Cambiare la scuola: l’innovazione dal punto di vista degli studenti
by: Sara Mori, et al.
Published: (2020-07-01) -
Per lo sviluppo di una cultura valutativa: strategie divulgative ed esperienze formative nell’ambito della valutazione per competenze nel Canton Ticino
by: Matteo Piricò, et al.
Published: (2024-06-01) -
Virtual tour e didattica immersiva: creazione di un museo virtuale-interattivo nella scuola primaria
by: Manlio Piva
Published: (2023-06-01) -
Il coraggio di ripensare la scuola
by: Serena Greco
Published: (2020-07-01) -
Motivazione Autonomia e Creatività: tre leve per un ambiente digitale innovativo
by: Alessandra Cenci
Published: (2021-07-01)