Il tempo, il racconto, la scienza e il drago. I libri postumi di Antonino Buttitta e un ricordo di Alberto Sobrero
The thread linking Antonino Buttitta's essays that are collected into his two posthumous books, Antropologia e letteratura (2017) and Vincere il drago (2022), is his reflection on the status of anthropology and the place it occupies among other disciplines. Its relationship with literature, and...
Saved in:
Main Author: | Federico Scarpelli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Dipartimento Culture e Società - Università di Palermo
2022-06-01
|
Series: | Archivio Antropologico Mediterraneo |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/aam/5742 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Fabiana Dimpflmeier, Il giro lungo di Lamberto Loria. Le origini papuane dell’etnografia italiana (con una prefazione di Antonino Colajanni e una selezione di testi)
by: Fabio Dei
Published: (2020-06-01) -
Il significato della metafora di cuore nella spiritualità di Teofane il Recluso (1815–1894)
by: Pavlo Fitsay
Published: (2017-10-01) -
Dietro il silenzio, oltre il silenzio: la poesia di Andrea Zanzotto
by: Niva Lorenzini
Published: (2006-12-01) -
Il monastero di Bobbio in età altomedievale
by: Eleonora Destefanis
Published: (2003-08-01) -
La liturgia dopo il Concilio di Trento
by: Samuel Corniola
Published: (2024-12-01)