Retrospettive e bricolages per “un’etnografia teorica” Nomadismi geografici, accademici e intellettuali nel processo di produzione antropologica
Sebbene la “svolta riflessiva” abbia impregnato le pratiche delle scienze sociali a partire almeno dagli anni Novanta, imponendo l’esplicitazione delle condizioni di produzione della ricerca, l’accento sulla relazione tra etnografia (campo) e teoria (analisi/interpretazione) resta ancora un esercizi...
Saved in:
| Main Author: | Barbara Casciarri |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Ledizioni
2019-04-01
|
| Series: | Antropologia |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1532 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Investimento affettivo nei processi di insegnamento- apprendimento. Tre criteri per la didattica a distanza nelle emergenze
by: Francesco Paolo Romeo
Published: (2021-07-01) -
Dal vaso esotico sulla tavola alla pentola in cucina. La ceramica come merce in Sicilia: spunti e riflessioni per un’analisi complessiva dei consumi ceramici nel tardo medioevo
by: Paola Orecchioni
Published: (2025-04-01) -
L’Istituto "Archimede" di Roma per la produzione di materiale scientifico-didattico nazionale
by: Rossella Mortellaro
Published: (2025-06-01) -
James Mooney e i nativi d’America. Efficacia terapeutica, libertà di culto e advocacy in un pioniere della ricerca antropologica
by: Enzo Vinicio Alliegro
Published: (2019-04-01) -
Anarchismo come educazione alla libertà. La prospettiva di Colin Ward tra educazione ambientale e partecipazione sociale
by: Stefania Maddalena, et al.
Published: (2024-07-01)